PERFORMANCE SERIES
Le numerose creazioni coreografiche prodotte per gli studenti del progetto professionale confluiscono in un ricchissimo ventaglio di proposte con la firma di alcuni degli artisti più creativi sulla scena internazionale, materiale che ha permesso la creazione di un vero repertorio, da qui l’esigenza di creare all’interno del nostro spazio performativo, di fronte ad un pubblico selezionato, appuntamenti mensili dove osservare in scena i nostri danzatori.
Uno strumento delicato quanto importante per i nostri studenti per creare le condizioni migliori di “conoscenza” della scena e del rapporto con il pubblico, un meccanismo per preparare e allineare tutte le componenti necessarie ad una prossima carriera.
La grande attenzione verso lo studio e l’assorbimento dell’esperienza coreografica nei suoi diversi linguaggi è favorita quindi dalla possibilità per gli studenti di poter trasformare in tempo reale il materiale appreso in laboratori creativi grazie alla struttura polivalente del Centro che permette di ospitare periodicamente performance e prove aperte in spazi adeguatamente attrezzati. Il percorso didattico accorcia così i tempi dall’elaborazione teorica alla rappresentazione pratica stimolando l’apprendimento ma anche una consapevolezza rispetto al processo di creazione artistica .
Ed è la contemporaneità, nei metodi così come nei contenuti che sta alla base della filosofia che alimenta la globalità degli obiettivi del Centro, progettato come un polmone di stimolo globale alla sollecitazione creativa del danzatore attraverso il confronto quotidiano con professionalità di estrazioni stilistiche e geografiche diverse.
Artisti internazionali
Un prezioso patrimonio umano e artistico prerogativa del programma di studio sin dalla stagione di apertura del DAF.
Coreografi e danzatori provenienti da tutto il mondo che ogni stagione realizzano creazioni originali e insegnano le radici e la base del proprio metodo di lavoro.
Grazie a questo continuo lavoro di esplorazione e di condivisione il processo creativo nei nostri giovani danzatori si nutre di un’ esperienza quotidiana concreta, un percorso di conoscenza per formare una personale visione del mondo attraverso la danza.