Skip to main content
Dance Arts Faculty > Artisti e Docenti > Valentina Canuti

Paese: Italia

Valentina Canuti nasce a Roma il 19 aprile 1982. Nel 2002, a seguito del conseguimento del diploma di maturitร  scientifica, frequenta il corso di laurea D.A.M.S. (Discipline di Arte, Musica e Spettacolo), presso lโ€™Universitร  degli studi di โ€œRoma Treโ€. Dal 2002 al 2005 frequenta, presso lโ€™Accademia Nazionale di Danza di Roma, il Corso Triennale D.D.I.P.E. (Didattica della Danza ad indirizzo Pedagogico โ€“ Educativo), dove consegue il Diploma Accademico di I livello. Dal 2005 al 2008, presso lo stesso istituto, frequenta il Biennio Specialistico per la formazione dei Docenti in Discipline Coreutiche, dove consegue il Diploma Accademico di II livello, ottenendo il titolo di Docente in Discipline Coreutiche (Indirizzo Danza Classica) con votazione di 110/110 con Lode. Nel 2009, segue il corso di aggiornamento insegnanti presso lโ€™Accademia di Ballo del Teatro alla Scala di Milano. Nello stesso anno, frequenta il corso monotematico per lโ€™approfondimento dello studio della tecnica di Sbarra a Terra (I e II livello), tenuto da Alex Dโ€™Orsay, analizzando la tecnica di Boris Kniasieff e di Z. Romat. Dal 1996 ad oggi, studia quotidianamente tecnica accademica con maestri di fama internazionale, in particolare, dal 2009, segue le lezioni del Maestro Boris Tonin Nikisch, grazie al quale perfeziona profondamente la propria formazione tecnica e professionale, approfondendo lo studio dello stile neoclassico, del repertorio, nonchรฉ la tecnica del passo a due. Dal 2001 al 2013, svolge lโ€™attivitร  di insegnante di tecnica accademica (corsi inferiori, medi e superiori), propedeutica della danza e danza educativa presso diverse scuole di Roma conducendo, inoltre, laboratori interdisciplinari presso scuole dellโ€™infanzia e nel primo ciclo della scuola primaria e secondaria di primo grado. Dal 2001 ad oggi prende parte, in qualitร  di docente e/o danzatrice, a spettacoli presso il Teatro Grande e La Pedana delle Rose dellโ€™Accademia Nazionale di Danza di Roma, oltre che in diversi altri teatri romani e italiani. Dal 2008, parallelamente allโ€™attivitร  di insegnante, si interessa di alcune problematiche relative al settore coreutico, intervenendo attivamente attraverso una presenza operosa allโ€™interno di una specifica realtร  associativa di categoria. Dal 2007, inizia a praticare Gyrotonicยฎ e Gyrokinesisยฎ presso il โ€œWhite Cloud Studioโ€ ed altri centri specializzati di Roma e, nel 2013, frequenta il Corso di Formazione divenendo Trainer Gyrokinesisยฎ. Attualmente, svolge lโ€™attivitร  di docente di Fisiotecnica e Fisiotecnica propedeutica alla Danza presso la Scuola di Ballo del Teatro dellโ€™Opera di Roma. Contestualmente, approfondisce le proprie competenze e la propria professionalitร  in materia di tecniche di supporto per danzatori attraverso uno studio quotidiano pratico e attivo volto alla sperimentazione e allโ€™aggiornamento.

THE DAF EXPERIENCE