SCUOLA
Programma di studio
Lo studio, mirato e professionalizzante che Laura Comi ha previsto per gli allievi, segue un programma didattico distribuito su 8 anni, riferiti ai corsi dal primo all’ottavo, durante i quali viene curata la tecnica accademica e la preparazione artistica grazie ad una formazione ampia, composta da varie discipline:
- Propedeutica alla Danza
- Danza classica
- Danza contemporanea
- Danza di carattere
- Riequilibrio posturale
- Storia della Danza
- Lezioni di punte e tecnica maschile
- Repertorio
- Laboratori coreografici
La frequenza alla Scuola è quotidiana. L’anno scolastico inizia a settembre e termina a giugno. Durante l’anno gli allievi si esibiscono in coreografie e lezioni dimostrative.
Al termine di ogni anno accademico gli allievi sostengono un esame per il passaggio al corso successivo.
Il Corpo Docente è composto da professionisti qualificati con ampie esperienze didattiche, artistiche, accademiche e scientifiche.
Le lezioni di Danza classica sono accompagnate da un Maestro al pianoforte.
E’ presente in sede un presidio di fisioterapia che collabora con gli Insegnanti per agevolare il corretto svolgimento di tutte le lezioni a prevenzione dell’insorgenza di eventuali disturbi fisici.
Il percorso dei giovani allievi è accompagnato da un tutor di madrelingua inglese che introdurrà progressivamente gli studenti alla conoscenza della lingua per permettere gli incontri di studio con Docenti stranieri e favorire così anche la preparazione alla padronanza linguistica necessaria in una reale prospettiva professionale.
Sono previsti stage formativi finalizzati all’accrescimento delle esperienze didattico artistiche degli allievi attraverso l’incontro con altri Docenti. I suddetti stage sono aperti anche ad allievi esterni.
A chi è rivolto?
Il programma di studio è rivolto a bambini e ragazzi delle seguenti fasce d’età:
Corso di Propedeutica: 7 anni – 9 anni (di ambo i sessi)
I° Corso: 9 anni – 11 anni (di ambo i sessi)
II° Corso: 11 anni – 13 anni (di ambo i sessi)
III° Corso: 12 anni – 14 anni (di ambo i sessi)
IV° Corso: 13 anni – 15 anni (di ambo i sessi)
V° Corso: 14 anni – 16 anni (di ambo i sessi)
VI° Corso: 15 anni – 17 anni (di ambo i sessi)
VII° Corso: 16 anni – 18 anni (di ambo i sessi)
VIII° Corso: 17 anni – 20 anni (di ambo i sessi)
Sede dei Corsi e supporto alle Famiglie
Le lezioni dei Corsi del “DAF International Ballet School “ si svolgono nel Centro Internazionale DAF Dance Arts Faculty. Gli spazi utilizzati per lo svolgimento delle attività si estendono su 1200 mq, con ampi settori riservati alle sale ballo per le lezioni di danza e alle aule didattiche con monitor interattivi per le lezioni teoriche.
Il DAF per agevolare e semplificare la gestione dei rapporti scolastici si pone come figura di intermediazione e possibile tutor per le famiglie. Da un punto di vista logistico, la direzione del DAF provvede e collabora con le famiglie fuori sede per un concreto sostegno alla ricerca e l’individuazione dell’istituto scolastico e dell’alloggio più idoneo nelle zone limitrofe.
Modalità di accesso alla Scuola
Alla Scuola si accede attraverso la partecipazione ad una selezione descritta e regolata da un bando pubblicato annualmente sul sito web. Il bando contiene anche tutte le informazioni generali relative alla frequenza scolastica.