DIREZIONE
Laura Comi
Laura Comi, conseguito il diploma di maturitΓ classica e il diploma con passo dβaddio presso la Scuola di danza del Teatro dellβOpera di Roma, dopo una tournΓ¨e in Germania e un periodo di perfezionamento presso la Compagnia londinese βEnglish National Balletβ, entra nel Corpo di ballo del Teatro dellβOpera di Roma, arrivando a ricoprire il ruolo di Prima Ballerina Etoile.
Nella sua carriera ha danzato i maggiori titoli del repertorio classico quali: βLo Schiaccianociβ,βGiselleβ,βDon Chisciotteβ, βLa Bella Addormentataβ, βIl Lago dei Cigniβ, βRomeo e Giuliettaβ, βLa Sylphideβ, βCenerentolaβ, βRaymondaβ, βLa Fille Mal GardΓ©eβ, βBisbetica Domataβ,βE. Oneginβ,βSpartacusβ,βPas de Quattreβ,βLa PΓ©riβ,βPetruskaβ.
Ha danzato versioni moderne dei balletti: βCenerentolaβ di L.Cannito,βCoppeliaβ di M.Bigonzetti,βRomeo e Giuliettaβ e βCoppeliaβdi A. Amodio.
Ha interpretato produzioni in omaggio a G. Balanchine danzando βI Quattro Temperamentiβ (Il Sanguigno), βAllegro Brillanteβ, βWho Cares?β, βApollon Musagete (Tersicore); in omaggio a V. Nijinsky βYeuxβ, e in omaggio a L. Massine βLa bambina americanaβ in βParadeβ.
Ha danzato inoltre: βSei in movimentoβ di M.Bigonzetti; βKachaturian pas de deuxβ di D.Allan; βUccello di fuocoβ e βCarmina Buranaβ di G.Carbone; βIl Pipistrelloβ di R. Nunez; βTre Preludiβ di B. Stevenson; βEstriβ di A.Milloss; βRicercare a nove movimentiβ e βPer Alvinβ di A.Amodio; βArlesienneβ e βMa Pavlovaβ di R.Petit; βPini di Romaβ e βBlues e Fanfareβ di R. North; βVespri Sicilianiβ di H. Spoerli; βLβArt dβAimerβ di G.P.Aviotte; βLe Jarden Jeux dβAmourβ di G.C. Maillot; βOrlandoβ, βFilumena Marturanoβ e βGerusalemmeβ di L. Bouy; βPassasti al par dβamorβ di L. Gay; βGirotondo Romanoβ e βTrilogia di Figaroβ di L. Cannito.
Nel 1996 Γ¨ stata nominata Prima Ballerina del Teatro dellβOpera di Roma e per tale nomina le Γ¨ stato conferito dal Prof. Alberto Testa il premio βLeonide Massineβ per la danza, a Positano.
Dal 2000 ha collaborato come insegnante presso la Scuola di danza del Teatro dellβOpera di Roma.
Nel 2001 ha ricevuto il premio Gino Tani, per lβinterpretazione in βRomeo e Giuliettaβ. Nel 2002 Γ¨ stata invitata dal Teatro Comunale di Firenze per la stagione estiva.
Nel 2003 ha partecipato al Gala Internazionale βTodi Music Festβ tenutosi a Norfolk in Virginia (U.S.A.).
In rappresentanza del Teatro dellβOpera si Γ¨ esibita in Brasile (Porto Alegre β B.Gonsalves).
Nel 2004 ha danzato, in tourneΓ© con la compagnia del Teatro dellβOpera,βIl Lago dei cigniβ a Piacenza presso il Teatro Municipale e a Catania presso il Teatro Massimo Bellini e βPetruskaβ presso il Teatro Kremlin di Mosca.
Nel 2004 Γ¨ stata nominata Etoile del Teatro dellβOpera di Roma.
Nel 2004, 2005 e 2006 ha preso parte alla commediaβ Il canto del cignoβ con lβattore Mario Scaccia.
Nel 2005 ha danzato βPetruskaβ nellβantico Teatro romano di Aspendos (Turchia). Nello stesso anno le Γ¨ stato conferito, dallβAssociazione Culturale βRomeo Collantiβ il premio βMarforio dβoroβ per la danza.
Nel 2006 ha danzato βJeuxβ al Teatro Verdi di Trieste.
Nello stesso anno ha ricevuto il premio βLe ragioni della nuova politicaβ dallβAssociazione Culturale LβAlba del Terzo Millennio.
Nel 2007 ha debuttato nella prima assoluta di βAlcyoneβ, spettacolo di musica, danza e prosa con Mario Scaccia; inoltre ha coreografato le scene ballate prendendovi anche parte, di Rigoletto, Traviata e Trovatore nellβambito del Festival dei Presidi di Orbetello. Nel settembre dello stesso anno Γ¨ stata invitata a Positano alla serata βPas de Dieuxβ appendice del premio.
Nel 2008 ha ricevuto, a Positano, il premio alla carriera βLeonide Massineβ.
Nel 2009 ha ricevuto i premi βLa Ginestra dβoroβ e βRoma Γ¨… Arteβ.
Nel 2010 ha ricevuto il premio βGEFβ e la targa dβargentoβAthena Parthenosβ.
Da ottobre 2011 a luglio 2022 ha diretto la Scuola di danza del Teatro dellβOpera di Roma.
Attualmente Γ¨ la Direttrice artistica della DAF International Ballet School.
Quisque elit nisl, varius nec ullamcorper eget, egestas vitae mi. Nam hendrerit eros a sagittis tempus. Mauris hendrerit hendrerit consequat. Nunc eget dui pulvinar, auctor neque sed, convallis ipsum. Fusce sagittis, dui a malesuada ullamcorper, nulla dolor interdum ipsum.
Ac condimentum eros lacus vestibulum nunc. Nunc maximus, massa et dictum dictum, risus massa dignissim nisl, at vestibulum ligula ante id metus. Morbi fringilla rhoncus porta.