PIANO DI STUDI
Piano Di Studi Del Liceo Coreutico “DAF Dance Arts Faculty”
| 1° Biennio | 2° Biennio | 5° Anno | |||
|---|---|---|---|---|---|
| Discipline Curricolari | 1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno |
| Lingua e letteratura Italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
| Lingua e cultura straniera (inglese) | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
| Storia e geografia | 3 | 3 | – | – | – |
| Storia | – | – | 2 | 2 | 2 |
| Filosofia | – | – | 2 | 2 | 2 |
| Matematica | – | – | 2 | 2 | 2 |
| Matematica-Informatica | 3 | 3 | – | – | – |
| Fisica | – | – | 2 | 2 | 2 |
| Scienze naturali | 2 | 2 | – | – | – |
| Storia dell’Arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Religione cattolica o Attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
| TOTALE ORE CURRICULARI | 18 | 18 | 18 | 18 | 18 |
| Discipline indirizzo Danza Classica | 1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno |
| Tecniche della danza classica | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
| Tecniche della danza contemporanea | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Laboratorio coreutico | 4 | 4 | – | – | – |
| Teoria e pratica musicale per la danza | 2 | 2 | – | – | – |
| Storia della danza | – | – | 2 | 2 | 2 |
| Storia della musica | – | – | 1 | 1 | 1 |
| Laboratorio coreografico | – | – | 3 | 3 | 3 |
| TOTALE ORE COREUTICHE | 14 | 14 | 14 | 14 | 14 |
| Discipline indirizzo Danza Contemporanea | 1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno |
| Tecniche della danza classica | 6 | 6 | 4 | 4 | 4 |
| Tecniche della danza contemporanea | 2 | 2 | 4 | 4 | 4 |
| Laboratorio coreutico | 4 | 4 | – | – | – |
| Teoria e pratica musicale per la danza | 2 | 2 | – | – | – |
| Storia della danza | – | – | 2 | 2 | 2 |
| Storia della musica | – | – | 1 | 1 | 1 |
| Laboratorio coreografico | – | – | 3 | 3 | 3 |
| TOTALE ORE COREUTICHE | 14 | 14 | 14 | 14 | 14 |
| TOTALE ORE SETTIMANALI (A+B) | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
Tutti i docenti delle materie d’indirizzo coreutico, sono in possesso del titolo di studio per la relativa classe di concorso ministeriale A057 e A058. Titoli rilasciati dall’Accademia Nazionale di Danza.
A partire dall’anno scolastico 2025/2026, l’istituto ha attivato la Sezione Cambridge English, un percorso di inglese potenziato all’interno dell’orario curriculare per tutte le classi del liceo, che copre l’intero ciclo scolastico. Combinando la preparazione agli esami di certificazione Cambridge English con materiali didattici e metodologie all’avanguardia, gli studenti otterranno un supporto aggiuntivo nello sviluppo delle loro competenze di lingua inglese. E’ prevista una preparazione B1/B1+ per il biennio e B2/C1 per il triennio.

