DOPO IL LICEO
FacoltΓ universitarie
La formazione acquisita al termine degli studi coreutici ti permetterΓ di affrontare tutti i percorsi universitari, soprattutto quelli delle facoltΓ umanistiche, quali lettere classiche e moderne, filosofia, storia, scienze della formazione, psicologia, scienze della comunicazione.
Percorsi professionalizzanti
La scelta del Liceo Coreutico lβhai fatta per un motivo ben preciso, ami la danza e lβarte.
Se continui a coltivare questa passione e interesse e vuoi farlo anche dopo il diploma, senza dover rinunciare agli studi, puoi prendere in considerazione lβidea di frequentare:
- Corsi di alta specializzazione e formazione coreutica
- Conservatorio di musica
- Accademia nazionale di danza
- Accademia nazionale dβarte drammatica
- Centro di cinematografia
- Accademia di belle arti β sezione scenografia
Percorsi che ti permetteranno di accedere anche alla carriera di insegnante.
Tra i percorsi professionalizzanti avrai la possibilitΓ di conoscere nel Centro DAF Dance Arts Faculty il progetto internazionale di perfezionamento professionale DAF.
Il settore professionale si articola in dipartimenti tematici ( classico, contemporaneo e nuovi media) che convergono secondo specifici programmi artistici nella speciale didattica del Corso, resa unica grazie alla convergenza di professionalitΓ e collaborazioni esclusive e in continuo aggiornamento per garantire oltre a unβofferta sempre attuale anche la massima aderenza alle esigenze fisiche oltre che emozionali degli studenti.
Le peculiaritΓ del corso partono da un corpo docenti di certificata esperienza affiancati periodicamente da coreografi, compagnie e figure di spicco nella scena contemporanea internazionale a garanzia di uno studio sintonizzato con lβevoluzione della scena coreutica attuale ma anche di una concreta apertura verso ogni possibile declinazione professionale del percorso didattico. Scopri di piΓΉ
Tra i progetti in rete con il Centro DAF si distingue un esclusivo dispositivo, un network di Compagnie verso cui permettere un rapporto preferenziale a beneficio degli studenti e sollecitate a fungere da incubatori di nuove possibilitΓ lavorative.