Paese: Italia
Dopo una tourneè teatrale con Heather Parisi, si esibisce con il primo ballerino del Balletto di Roland Petit, Giuliano Peparini con cui porta in scena un passo a due coreografato dallo stesso Peparini.
Dal 1992 lavora con Mauro Astolfi sia come assistente che, in seguito, come ballerina solista nella Spellbound Dance Company. La sua carriera di danzatrice Γ¨ arricchita dalla collaborazione con il Balletto di Toscana per βDanza duemilaβ- progetto Toscana Danza β oltre che dalla partecipazione con la Spellbound allβapertura del Festival Internazionale di Zara in Croazia, al galΓ televisivo βNotte di duelli e di magiaβ- RAI 1 β e dalla presenza come danzatrice solista assieme alla collega Erika Silgoner al Festival Internazionale di Todi β Una maratona per Verdi β dove si Γ¨ esibita assieme alle stelle della danza mondiale.
Da diversi anni Adriana approfondisce oltre alla preparazione nellβambito della danza contemporanea anche le tecniche e lβinsegnamento dello yoga che propone in seminari e lezioni come strumento complementare al lavoro di ogni danzatore. Uno studio decennale dellβ Hatha yoga e delle sue interrelazioni con la danza la portano allβ apprendimento di posture (asanas) e di tecniche che mirano ad una integrazione energetica e fisica tra le due discipline, uno studio e una conoscenza di movimenti che possano compensare e riparare nel danzatore i traumi e le posture alterate che la danza, a livello professionale, comporta inevitabilmente.
Adriana elabora attraverso lo Hatha Yoga e la sua conoscenza della danza una tecnica finalizzata al recupero psico-energetico del danzatore e una preparazione articolare e muscolare che restituisce al corpo elasticitΓ e forza senza tensione.