SEDE
Il Liceo Coreutico DAF Dance Arts Faculty è annesso al “DAF Centro Internazionale per il perfezionamento e la formazione della Danza”, situato al primo piano dell’Ex Lanificio Luciani, edificio industriale riconvertivo in spazio polifunzionale, di Via Di Pietralata,159/a. Un esempio di realtà recuperata animata da iniziative culturali ed artistiche, con una spinta propulsiva anche in altri settori, non ultimo quello formativo.
Il Centro DAF e il Liceo Coreutico, occupano il lato dell’edificio che si affaccia sull’affascinante fiume Aniene. Gli ambienti utilizzati per lo svolgimento delle attività si estendono su 1200 mq con:
un primo livello interamente riservato alla danza
5 aule didattiche
4 sale danza dotate di pavimento in legno rialzato con costruzione a nido d’ape e tappeto danza
pianoforte verticale
specchi e sbarre mobili
1 spazio performativo con quinte a scomparsa, fondale removibile e impianto audio e luci professionali
2 studi di musica e registrazione, ampio spazio ricreativo, spogliatoi dedicati, armadietti con chiave per la custodia di effetti personali, uffici, sala riunioni, spazio biblioteca e laboratori.
Dalla scuola, progettata in un’ottica di complementarietà e massima funzionalità degli ambienti, si accede ad una zona luminosa, accogliente e confortevole in grado di soddisfare le molteplici esigenze dei frequentatori dello spazio, infatti studenti, docenti, danzatori, possono fruire di un locale attrezzato per eventi live e performance di artisti (Lanificio 159), un ristorante (Lanificio Cucina) e ampi ambienti dedicati ad esposizioni e mostre.
DOVE SIAMO
COME RAGGIUNGERE LA SCUOLA
Il “DAF Centro Internazionale per il perfezionamento e la formazione della Danza” in Via Di Pietralata,159/a al primo piano. Situato all’interno dell’Ex Lanificio Luciani, edificio industriale riconvertivo in spazio polifunzionale aperto al pubblico.
In Autobus
Linea 211 fermata Itor (davanti all’entrata del Centro DAF al civico 159/a).
01
In Metropolitana
È raggiungibile utilizzando la Linea B fermata Pietralata.
02
In Treno
Arrivando alla stazione Tiburtina di Roma per poi prendere l’autobus linea 211 e scendere alla fermata Itor.
03
In Auto
Tramite la tangenziale est uscita Via dei Monti di Pietralata in direzione di Via di Pietralata.